Educazione motoria

“ABBI CURA DEL TUO CORPO… É L’UNICO POSTO IN CUI DEVI VIVERE”

L’attività motoria, viene ridefinita dalla scienza moderna in EDUCAZIONE MOTORIA, la quale ha come obiettivo il fatto di EDUCARE al MOVIMENTO attraverso esperienze di movimento nell’ambiente circostante.

L’educazione deve quindi essere vissuta dal bambino, come una esperienza di vita,  attraverso la quale gli sia permessa la conquista dei valori e la capacità di rapportarsi individualmente con il modo che lo circonda.

Il percorso è incentrato sul Corpo, attraverso momenti fondamentali basati sul Movimento e sul Gioco

Il progetto prevede due fasi principali che sono:

Modulo 1: Presa di coscienza del valore del corpo

Modulo 2: Presa di conoscenza della propria personalità

Modulo 1: Sviluppo degli schemi motori di base (camminare, correre, saltare, rotolare, lanciare, afferrare, strisciare e arrampicarsi) per una progressiva conquista di competenze e di autonomia. Quanto sopra al fine di armonizzare le proprie emozioni, attraverso l’educazione motoria e corporea correttamente vissute, per lo sviluppo dell’immagine di se.

Sono previsti materiali specifici per l’educazione motoria (palloni, cerchi e funicelle) e materiali di recupero ( bottiglie, giornali e coni da maglia) tutti opportunamente sterilizzati

Modulo 2: Sviluppo delle capacita coordinative (equilibrio, organizzazione spazio temporale, sviluppo oculi manuale, coordinazione dinamico generale)

Sono previsti materiali specifici (attrezzature poste a disposizione dalla palestra, materassi,  assi di equilibrio)