Educazione al suono e alla musica

Nella nostra scuola, ma certamente in generale, l’Educazione al Suono e alla Musica porta con sé attività ed esperienze individuali e di gruppo, molto importanti per tutti i bambini e le bambine. Questo, sia dal punto di vista formativo che da quello del “semplice” benessere personale. Tutto avviene naturalmente attraverso il gioco: l’ascolto, l’analisi, la riflessione, la produzione … aiutano i nostri bimbi a diventare piano, piano fruitori più consapevoli e pertanto a gustare maggiormente brani e canzoni di diverso genere. Inoltre, da non dimenticare è anche la possibilità “terapeutica” di sciogliere nodi e offrire nuove opportunità a tutti.

Si utilizza lo strumentario ORFF insieme a materiali diversi tra loro che apparentemente non avrebbero nulla a che fare con la musica, ma che diventano indispensabili per proporre le molteplici esperienze ad essa legate. Il movimento, il linguaggio del corpo e l’esplorazione dell’ambiente, così legati a questi laboratori, li rendono sempre piacevoli e attesi da tutti i nostri bimbi. Musica è una semplice parola che spesso, noi adulti, releghiamo in qualche esperienza cara o consueta, ma è soltanto la porta principale che dà su un mondo di cui nemmeno sapevamo l’esistenza o forse semplicemente non conoscevamo a fondo. I bambini abitano questo mondo in modo davvero speciale.